21 gen. – FINANZIARIA, Sabatini (Pd): Lavoriamo per lavoro, istruzione, ambiente

“Abbiamo ascoltato con molta attenzione le istanze, avanzate in sede di audizione, provenienti dai territori, dalle parti sociali, dai rappresentanti delle imprese, della Sardegna intera. È stato un momento fondamentale all’interno dell’intera sessione per la definizione della manovra finanziaria e sono stati posti problemi rilevanti di cui la commissione dovrà tenere conto.” Lo ha dichiarato il presidente della Terza Commissione del Consiglio regionale, Franco Sabatini, soddisfatto per l’andamento dei lavori.
“Ritengo che la Finanziaria abbia una buona impostazione – ha aggiunto Sabatini - Questo non può che agevolare il confronto con le componenti della minoranza in Commissione, affinché si apportino tutte le modifiche necessarie per rispondere meglio alle istanze della Sardegna, chiaramente tenendo fede al nostro programma di governo. Come coalizione le nostre attenzioni maggiori saranno rivolte alle politiche del lavoro e dello sviluppo, la cultura e l’istruzione, la tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale. C’è l’unità dell’intera coalizione e la piena disponibilità della Giunta e del Presidente Pigliaru nella condivisione dei punti strategici necessari per mettere in campo una legge finanziaria di cambiamento che ridoni fiducia alle aspettative di tutti. Per questo chiedo anche all'opposizione una disponibilità al confronto e assicuro la massima attenzione a entrare nel merito delle azioni previste all'interno della manovra finanziaria.”
“Sono tre le importanti opportunità che sosterranno il raggiungimento dei nostri obbiettivi – ha sottolineato il Presidente della Commissione - 300 milioni di risorse che lo Stato ci trasferisce, risorse dovute di cui lo Stato faceva finta di non ricordare, la cancellazione del ‘Patto di Stabilità’ che ci consentirà di spendere le risorse che sono nella nostra disponibilità e più di 5 miliardi di fondi europei a disposizione.” (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >