21 gen. – CONSIGLIO REGIONALE, Oggi l’elezione dei tre grandi elettori

Questo pomeriggio alle 16, il Consiglio regionale elegge i tre delegati sardi che parteciperanno alla seduta comune di Camera e Senato per l'elezione del Presidente della Repubblica. Come consuetudine istituzionale, in Sardegna sono sempre stati prescelti il presidente del Consiglio regionale, quello della Regione ed il leader dell'opposizione. Perciò, dovrebbero salire in aereo vero Roma, Gianfranco Ganau, Francesco Pigliaru ed il capogruppo di Forza Italia, Pietro Pittalis. Ma se dovesse trovare consenso la richiesta arrivata da Sel, Centro democratico e Partito dei Sardi, dal fronte della maggioranza potrebbe arrivare una sorpresa.
“Almeno una delle tre indicazioni sia riservata a un esponente di una forza politica non riconducibile al Patto del Nazareno, dunque all'area politica che mette insieme Sel, Rossomori, Partito dei Sardi, Centro democratico, Irs, Sinistra sarda, La Base”, avevano chiesto ufficialmente con un comunicato Michele Piras e Luciano Uras, deputato e senatore di Sel.
Trovando condivisione anche da parte del deputato del Centro democratico, Roberto Capelli, e dall’assessore regionale dei Lavori pubblici, Paolo Maninchedda: “Hanno posto una questione molto semplice e chiara – ha scritto sul suo blog il leader del Partito dei Sardi - Esiste un’altra metà del cielo oltre il Pd e il Pdl. Siamo noi, l’area della sovranità, della libertà e del lavoro. Ci siamo noi del Partito dei sardi, c’è Sel, c’è il Centro Democratico, ci sono i Rossomori, c’è la Base, c’è Irs ecc. Il Patto del Nazareno non consentirebbe a quest’area di esprimersi per l’elezione del Presidente della Repubblica e siccome il diniego è ingiusto e immotivato quest’area si mette di traverso.” Stasera il verdetto.
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >