(red) (admaioramedia.it)">



 19 gen. – REGIONE, Cappellacci (FI): Pigliaru condotto da Renzi nel paese di ‘Acchiappacitrulli’

“Anche la ricerca de Il Sole 24 Ore, secondo la quale la Sardegna è la Regione più penalizzata dalla manovra 2015, conferma quanto denunciamo da mesi: il Governo prende i soldi dal salvadanaio dei Sardi per fare il generoso con altre aree del Paese”. Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, consigliere di Forza Italia, commentando la ricerca pubblicata oggi dal quotidiano di Confindustria.
“Ci chiediamo che cosa aspetti la Giunta regionale a riprendere insieme alle forze di opposizione una battaglia unitaria e a rivendicare non nuove forme di assistenzialismo, ma quanto effettivamente spetta alla nostra Isola - ha aggiunto l'ex Governatore - Neppure gli oppositori più critici avrebbero mai immaginato che una Giunta che si autodefinisce seria potesse brindare fino all’ebbrezza per 300 milioni in meno, non in più, e che avesse perfino la faccia tosta di sostenere che sono i primi soldi delle entrate che arrivano alla Sardegna, quando sanno benissimo che non è così. Quando poi si arriva perfino a ritirare i ricorsi alla Corte Costituzionale promossi nella precedente Legislatura, tornano alla mente i ricordi della fiaba in cui Pinocchio viene accompagnato dal gatto e dalla volpe nel paese di Acchiappacitrulli per piantare presso il campo dei miracoli gli zecchini d'oro in suo possesso, dietro la promessa che sarebbe cresciuto un albero capace di fruttare monete. Fin dall’inizio della Legislatura abbiamo manifestato la nostra disponibilità per continuare una battaglia che non dovrebbe avere colore politico, ma è stata respinta con una buona dose di boria e supponenza."
"Per una volta la Giunta dei professori abbia il coraggio di ammettere gli errori, unisca la politica e la società sarda – ha concluso Cappellacci - intorno ad una battaglia comune e la smetta di giocare al rilancio con i soldi dei Sardi”. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >