18 gen - TEATRO LIRICO, Truzzu (FdI): Va in scena un brutto spettacolo

“È proprio un brutto spettacolo quello che da troppo tempo va in scena intorno al Teatro Lirico di Cagliari”. E' il commento di Paolo Truzzu, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, alla paradossale situazione che negli ultimi giorni ha visto protagonista l’Ente.
Un sovrintendente, Mauro Meli, che firmava atti, stipendi e curava il futuro cartellone, ma che era decaduto dall’incarico dal 22 dicembre, come ha evidenziato il Ministero dei Beni culturali in un parere chiesto da una componente del Collegio revisori dei conti della Fondazione.
“È assurdo anche che la programmazione della stagione e il bilancio approvati dal Cdi siano il frutto del lavoro del Sovrintendente appena defenestrato, visto che è stato lui a presentarli - ha aggiunto Truzzu - Ma è assurdo, soprattutto, che il sindaco Zedda si accorga dopo 20 giorni che Mauro Meli non abbia più titolo per ricoprire il ruolo e gestire il Lirico. Come è assurdo che il primo cittadino non si sia preoccupato di comunicare la composizione del nuovo Cdi al Ministero, cosa di cui si è lamentato lo stesso Mibac”.
“Non è più tollerabile che si utilizzi il Teatro come palco per le proprie ripicche personali - ha concluso il Consigliere di Fratelli d'Italia - Farne un teatro di scontro non serve a nessuno, alla città e alle oltre 400 famiglie che vivono grazie al Lirico. Il rischio concreto, e tra le righe minacciato nella lettera arrivata dal Ministero di cui si è parlato, è, infatti, quello del commissariamento cui va incontro l’Ente. Siamo sicuri si voglia arrivare sino a tanto? Non è forse il caso di fermarsi e pensare al bene del Teatro, di chi ci lavora e della città che si amministra?”. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >