(red) (admaioramedia.it)">



 17 gen. - CARBOSULCIS, Locci (FI): Solo chiacchiere da Pd e Sel del territorio

"I giovani esponenti territoriali del Pd e di Sel farebbero una figura migliore se dicessero apertamente di volere alla Carbosulcis un management vicino alle loro posizioni politiche, piuttosto che comunicarlo tra le righe con due note stampa diffuse guarda caso nella stessa giornata." E' il commento del consigliere regionale di forza Italia, Ignazio Locci, alla sortita degli esponenti di Pd e Sel contro i vertici di Carbosulcis.
"Una critica strumentale mossa ai vertici della controllata regionale (l’unica dove la Giunta Pigliaru non ha ancora piazzato i suoi uomini, lasciando la dirigenza nominata dal precedente governo regionale), il cui unico scopo è quello di invitare l’Esecutivo a collocare alla guida della miniera uomini organici al centrosinistra." "Ma ai due segretari territoriali manca la preparazione di base in merito alla vertenza - ha concluso Locci - Se hanno qualche dubbio sulle intenzioni della Regione circa la questione Carbosulcis si leggano il piano di dismissione approvato da Rsu di fabbrica, Regione e Unione Europea, senza il quale, tra l’altro, la Carbosulcis avrebbe dovuto restituire 450milioni di euro relativi alle gestioni precedenti all’attuale management. Oppure prendano in mano la legge 29/14, approvata recentemente dal Consiglio regionale, e se la studino. In alternativa, dialoghino con le rappresentanze sindacali unitarie di fabbrica. Il cammino sulla dismissione della miniera di Nuraxi Figus è segnato da tempo. Un piano che è stato messo nero su bianco grazie all’impegno dell’attuale dirigenza e ha consentito di pagare gli stipendi alle maestranze e di scongiurare la condanna per aiuti di stato. A questa direzione, dunque, sarebbe il caso di fare un plauso." (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >