16 gen. - TIRRENIA, Cappellacci (FI): Giunta regionale sia attiva contro situazioni monopoliste

“La Giunta non resti inerte, ma si faccia parte attiva contro possibili situazioni monopoliste”. Lo ha suggerito Ugo Cappellacci, consigliere regionale di Forza Italia, rilanciando l’allarme su una possibile nuova concentrazione in poche mani del trasporto dei collegamenti marittimi, segnalato anche dalla Uil-Trasporti.
“Di fronte ad un pericolo gravissimo, sia per il diritto alla mobilità dei sardi che per gli interessi delle imprese locali – ha aggiunto l’ex Governatore - non si può restare in attesa che gli eventi si verifichino, ma occorre intervenire nell’immediato sollecitando un intervento dell’antitrust. Quando nella passata Legislatura ci siamo trovati dinanzi ad una situazione che configurava un vero e proprio cartello delle compagnie, che mise sotto embargo la Sardegna, non abbiamo avuto alcun timore, abbiamo segnalato la questione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ottenendo anche una clamorosa vittoria nei confronti degli armatori. Allo stesso modo la nostra Giunta regionale diede uno schiaffo al Governo nazionale, ottenendo un’altra vittoria davanti ai giudici costituzionali, che su nostro ricorso finalmente riconobbero il pieno diritto della Sardegna a partecipare alle decisioni sui trasporti marittimi e a non essere più esclusa illegittimamente.
“Non si può lasciare cadere nel nulla questa battaglia, che è una bandiera di tutti i sardi – ha concluso Cappellacci- La Giunta si svegli prima che sia troppo tardi e, come sollecitato anche con un ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio regionale a Giugno si impegni ‘a contrastare nelle sedi opportune ogni iniziativa ispirata a instaurare nel settore una situazione di monopolio o di cartello’.” (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >