|
16 gen. – ISTRUZIONE, Cherchi (FI): Modificare il bando per gli assegni di merito: è illegittimo
“Il bando per l’attribuzione degli ‘assegni di merito’ per gli universitari sardi è discriminatorio, quindi illegittimo. Per questo motivo va cambiato.” E’ la richiesta di Oscar Cherchi, consigliere regionale di Forza Italia, che ha presentato un’interpellanza sul tema
“’L’Assessore Firino ha inserito nel bando alcune clausole che lo rendono eccessivamente selettivo e snaturano la natura dello strumento – ha spiegato Cherchi - Quest’anno potranno fare richiesta soltanto gli studenti iscritti alle facoltà di area scientifica (ingegneria, architettura, agraria, matematica, fisica, informatica, biologia, chimica, scienze sportive, geologia), mentre tutti gli altri studenti non potranno neanche partecipare. Nella sola Università di Cagliari non potrà presentare richiesta il 77% degli studenti. Questo è inammissibile data l’importanza dello strumento: uno studente fuori sede riceve fino a 6.000 euro per anno accademico. Inoltre, lo strumento è stato ideato per premiare il merito e le competenze.”
“L’introduzione del limite dell’Isee di 35.000 euro annui non permette a molti studenti meritevoli di presentare domanda e va quindi a penalizzare il merito – ha aggiunto il cConsigliere azzurro - Ricordo che per garantire il diritto allo studio agli studenti le cui famiglie sono in difficoltà gli Ersu erogano già delle borse di studio. L’introduzione di questo limite trasforma lo strumento degli ‘assegni di merito’, che venivano erogati ai migliori studenti a prescindere dal reddito, in una sorta di doppione delle ‘borse di studio’ che invece servono a garantire l’accesso allo studio ai meno abbienti”. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|