16 gen. - FINANZIARIA, Peru e Zedda (FI): Dove sono i soldi per i Lsu?

“Dove sono i soldi per i lavoratori socialmente utili?” Lo domandano Antonello Peru e Alessandra Zedda, consiglieri regionali di Forza Italia, alla luce dei dati emersi da un primo approfondimento della legge Finanziaria 2015.
“La Giunta Cappellacci – hanno ricordato i due esponenti azzurri- aveva già avviato un’azione quadriennale per complessivi 12 milioni di euro: 1,5 e 3,5 già erogati negli anni 2013-14 e 3,5 per ogni anno nel 2015 e nel 2016. Nel bilancio di Pigliaru la cifra indicata è zero. Mentre c’è chi sale sui campanili e sui tetti, come gli operatori della Romangia Servizi o quelli della Multiss, o chi in altre città, come Cagliari, Alghero, Oristano, Iglesias vedono rimesse in discussione soluzioni già acquisite, è sconcertante che la Giunta regionale in questi mesi sia stata prodiga di promesse, ma patologicamente avara di soluzioni e di risorse.”
“Mentre la Legislatura sta per tagliare il suo primo anno di mandato – hanno concluso Peru e Zedda – non solo la Giunta non ha varato nessuna soluzione innovativa concreta sul tema del lavoro, ma sta addirittura compiendo dei lunghi passi indietro rispetto al lavoro già svolto in passato. E’ sempre più evidente che questa Finanziaria debba essere corretta in Consiglio regionale perché al momento è solo un freddo esercizio di calcolo, compiuto senza considerare che dietro i numeri ci sono famiglie, imprese e territori che attendono soluzioni”. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >