16 gen. - TRASPORTI, Cagliari: torna il volo diretto per i Caraibi

Dopo il buoni risulttai dello scorso anno, Costa Crociere ha scelto ancora l’Aeroporto di Cagliari per il suo charter diretto in Guadalupa. Sabato 17 gennaio, un volo intercontinentale Alitalia decollerà da Cagliari e farà rotta sui Caraibi senza scali intermedi.
L’aereo che partirà a pieno carico – e senza transiti - dal ‘Mario Mameli’ sarà un airbus 330 della compagnia di bandiera italiana con 277 posti totali tra business class ed economy. Il trasferimento dei vacanzieri sardi a Pointe-à-Pitre, porto d’imbarco della loro crociera, durerà circa 10 ore. Dopo una settimana di navigazione alla scoperta di Antille, Repubblica Domenicana, Isole Vergini e Antigua, i crocieristi rientreranno a Cagliari, domenica 25, con un altro volo diretto Alitalia.
La conferma della rotta caraibica precede quelle dei collegamenti charter no-stop per Dubai che Costa ha programmato dall’aeroporto di Cagliari per febbraio e marzo 2015; in via di definizione ulteriori voli in grado di ridurre disagi e attese per i crocieristi sardi che potranno evitare di far scalo in altri aeroporti nazionali ed esteri prima di partire in vacanza.
Cagliari potrà anche diventare l’hub per i turisti italiani e stranieri che sceglieranno di imbarcarsi su una delle quindici crociere Costa in partenza quest’anno dal porto del Capoluogo sardo ad aprile, maggio, settembre, ottobre e novembre. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >