|
16 gen. – TEATRO LIRICO, Farris (FI): Non ancora approvata la programmazione stagione 2015
“E’ di inaudita gravità che, a tutt'oggi, non risulta approvata la programmazione della stagione lirico-sinfonica 2015, benché il Sovrintendente abbia depositato la proposta lo scorso 2 ottobre.” Lo ha denunciato il capogruppo consiliare di Forza Italia, Giuseppe Farris, in un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio comunale di Cagliari sulla Fondazione Teatro lirico, che definisce
“la più importante ‘industria culturale’ della Sardegna”.
“Non solo e non tanto si mortificano le maestranze, che vengono retribuite per non lavorare (peraltro, assume un evidente rilevanza erariale) – si legge nell’interrogazione – ma i contributi di derivazione MiBac sono legati alla qualità e alla quantità della produzione.”
Farris mette in evidenza la “paralisi” in cui versa la Fondazione, considerando che “gli organi di amministrazione neppure sono riusciti a deliberare in ordine alla costituzione di parte civile nel noto procedimento penale a carico del Presidente della stessa Fondazione (il sindaco Zedda, nda), e ciò nonostante sia stato acquisito un parere tecnico-giuridico che concludeva nel senso dell'opportunità della costituzione stessa ai fini di una migliore tutela degli interessi pubblicistici.”
Quindi, un accenno alle dichiarazioni del Sindaco/Presidente sulla salute finanziaria del Teatro, che “mal si concilierebbe con le risultanze dell'attività posta in essere dal Collegio dei revisori dei conti”. Inoltre, scrive Farris, “l'annualità appena conclusa ha registrato un +53% fra biglietti e abbonamenti, assegnando alla Fondazione Cagliaritana la migliore performance Italiana”.
Nell’interrogazione, l’esponete di Forza Italia chiede al Presidente dell’Assemblea civica di conoscere quali siano “i motivi per i quali la Fondazione Teatro Lirico, pur essendo parte offesa, non ha deliberato la costituzione di parte civile nel processo pendente” e “i motivi per i quali non è stata ancora approvata la stagione lirico-sinfonica 2015”, infine “quali determinazioni si intenda assumere in ordine alla nomina del nuovo Sovrintendente”.
Nel frattempo, intorno al Teatro lirico è accaduto di tutto. Mercoledì, l’incidente tra Zedda e Meli in occasione dell’audizione (poi sospesa e rinviata dal presidente Sabatini) richiesta dalla Commissione bilancio del Consiglio regionale. Il giorno seguente, il parere del Ministero dei Beni culturali che dichiara decaduto al 22 dicembre il sovrintendente Meli, ma lui, nel frattempo, ha continuato a frequentare il suo ufficio ed ha regolarmente svolto attività di ordinaria amministrazione, firmando stipendi e mandati, nonché colloquiando con gli uffici comunali. Intanto, il rappresentante del Consiglio di indirizzo, nominato dal Ministero, il costituzionalista Pietro Ciarlo si è dimesso per “troppo caos”. (fm) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|