(red) (admaioramedia.it)">



 15 gen. REGIONE, Uras e Piras (Sel): Un grande elettore a forza non legata al Patto del Nazareno

“Almeno una delle tre indicazioni sia riservata a un esponente di una forza politica non riconducibile al Patto del Nazareno, dunque all'area politica che mette insieme Sel, Rossomori, Partito dei Sardi, Centro democratico, Irs, Sinistra sarda, La Base.” E’ l’invito che, in un comunicato congiunto, fanno Michele Piras e Luciano Uras, rispettivamente deputato e senatore di Sel, riferendosi alla scelta dei tre ‘grandi elettori’ da parte del Consiglio regionale, convocato per il 21 gennaio.
“Come si sa la geografia politica nazionale è assolutamente differente da quella sarda – hanno sottolineato - A fronte dell'alleanza di centrosinistra-sovranista che governa la Sardegna, qui a Roma la fase politica è caratterizzata da una parte dall'alleanza fra Pd, centristi e Ncd, dall'altra all'accordo fra Pd e Forza Italia su legge elettorale e riforma costituzionale, accordo rispetto al quale l'elezione del nuovo Presidente rappresenta un passaggio decisivo. Tradotto in sardo, significa che la consuetudine per la quale si attribuisce uno dei tre grandi elettori assegnati all'Isola all'opposizione, uno alla Presidenza del Consiglio regionale, uno alla Presidenza della Regione, in un quadro come questo, rischierebbe di consegnare il 100% della rappresentanza, peraltro tutta maschile, legata alle dinamiche del cosiddetto ‘Patto del Nazareno’. Valorizzare tale opportunità consentirebbe sia di conservare la consuetudine di dare rappresentanza alla minoranza che di valorizzare la straordinaria ricchezza di una coalizione che in Sardegna mette insieme cultura progressista, democratica, autonomista e sovranista." (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >