|
15 gen. - REGIONE, Sit-in dei precari del Consorzio bonifica Sardegna Meridionale
E’ in corso, sotto la sede del Consiglio regionale della Sardegna, una manifestazione dei lavoratori stagionali del Consorzio di bonifica della Sardegna Meridionale per protestare contro il taglio del finanziamento regionale attuato nel Bilancio in discussione in Consiglio regionale.
Sono stati tagliati quasi 3 milioni di euro dal relativo capitolo di bilancio che garantiva ai Consorzi di bonifica l'impiego di più di 200 lavoratori, che dal 2008 ha stabilizzato per sei mesi ( alla fine della scorsa legislatura portati ad otto mesi) ai lavoratori impiegati per la manutenzione degli impianti irrigui e che hanno garantito sino ad oggi un controllo del territorio e delle campagne, in molti casi oramai terra di nessuno.
“Chiediamo il ripristino del finanziamento – hanno scritto in un comunicato i manifestanti - visto che il lavoro non manca ed è indispensabile per il funzionamento degli impianti irrigui a servizio degli agricoltori. Dall'ipotesi di stabilizzazione si è passati all'ipotesi peggiore, quella di avere lavoratori, in alcuni casi da oltre 20 anni, che rischiano di non essere più chiamati. I Consorzi di bonifica (in particolar modo quello della Sardegna Meridionale e di Oristano), senza il finanziamento, rischiano di trovarsi con un buco in bilancio e con la mancanza di personale che in questi anni si è specializzato con appositi corsi professionali. Ci appelliamo alle forze politiche affinché pongano rimedio a questa manovra.” (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|