|
15 gen. - LAVORO, Accordo per reimpiego dei lavoratori dell'ex Consorzio latte di Macomer
Riguarda il reimpiego di 10 lavoratori dell'ex Consorzio Latte di Macomer nel polo industriale di Tossilo ed è stato sottoscritto tra Regione, rappresentata dagli Assessorati del Lavoro, degli Enti locali e dell’Agricoltura, ditta Forma, Comune di Macomer ed associazioni sindacali.
“Si tratta di un intervento che va incontro ai soggetti fuoriusciti dal ciclo produttivo e dal regime degli ammortizzatori sociali – ha detto l’assessore del Lavoro, Virginia Mura – tutti in possesso di una certa esperienza nel settore agroalimentare, che può essere validamente impiegata all'interno di una realtà aziendale molto importante per la Sardegna come la ditta Forma.
L'inserimento in azienda avverrà secondo un programma di apprendimento 'on the job', concordato con il Centro regionale di Programmazione ed attuato dall'Agenzia regionale per il Lavoro e dal Bic Sardegna, e prevede un tirocinio della durata di 6 mesi, nel corso del quale i lavoratori percepiranno un sussidio di 1.000 euro lordi. La ditta Forma potrà disporre degli immobili dell'ex Consorzio Latte, situati nell'area industriale di Tossilo, di proprietà dell'assessorato degli Enti locali, per impiegarli nelle attività produttive strategiche per il rilancio dell'economia di quel territorio, che vedranno una potenziale espansione anche della propria forza lavoro. L'intervento viene finanziato nell'ambito “Progetti di filiera e di sviluppo Locale nelle aree di crisi nei territori svantaggiati – Pfsl”, relativi all’area di crisi di Tossilo. Un apposito gruppo di coordinamento e di vigilanza verificherà inoltre l'attuazione dell’accordo, facilitando il dialogo tra lavoratori e azienda, al fine di promuovere la costituzione di un rapporto di lavoro. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|