|
14 gen. - REGIONE, Rettore Melis: Politica difenda specificità degli Atenei sardi
Un'audizione in Commissione Bilancio del Consiglio regionale che si è trasformata in una lista di rilievi mossi alla proposta di Finanziaria per il 2015/17 della Giunta regionale.
Il Rettore dell’Università di Cagliari, Giovanni Melis, ha elencato: non è più previsto il finanziamento della mobilità studentesca internazionale (3.2 milioni nel 2013), fattore formativo decisivo per inserire i nostri giovani nel contesto culturale internazionale ed indicatore di premialità per il Ministero; il finanziamento per la ricerca subisce un ulteriore taglio di 7 milioni sulla legge regionale 7/2007, pari a quello già subito nell’assestamento 2014; la somma stanziata per i due Atenei (5 milioni) è del tutto inadeguata per dare continuità ai progetti in corso che stanno decisamente migliorando l’accreditamento nel sistema scientifico internazionale; il finanziamento per le borse di specializzazione mediche e non mediche viene quasi dimezzato passando da 11 milioni nel 2014 a 6.900.000 creando una ulteriore penalizzazione nel diritto allo studio dei giovani ed alla formazione del capitale umano regionale.
“L’Ateneo di Cagliari, anche grazie al sostegno lungimirante dell’Amministrazione regionale – ha aggiunto Melis - ha fino ad oggi attenuato gli effetti delle politiche ministeriali e mantiene in equilibrio l’indice di solidità economica-finanziaria, parametro che il Ministero utilizza per consentire il recupero del turnover e per l’attivazione di corsi di laurea, ma l’introduzione del criterio del numero degli studenti regolari nell’attribuzione del finanziamento ministeriale fa emergere difficoltà strutturali negli Atenei Sardi e meridionali. Quanto meno nel breve periodo è molto difficile ridurre il numero degli studenti fuori corso, quando, come emerge dai test INVALSI, le competenze in ingresso dei giovani immatricolati sono decisamente inferiori di quelle dei coetanei del Centro-Nord Italia. Inoltre i servizi per il diritto allo studio sono meno efficaci, determinando difficoltà nell’accesso agli studi e un forte tasso di pendolarismo, che non aiuta nella regolarità degli studi e penalizza l’attrazione di studenti da altre Regioni”.
“Per contrastare il tendenziale ridimensionamento del sistema universitario regionale – ha concluso il Rettore - è fondamentale che la classe politica regionale ponga con forza all’attenzione del Governo le specificità degli Atenei sardi e che il sostegno al sistema universitario attuato negli ultimi anni non venga meno”. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|