14 gen. – REGIONE, Comandini (Pd): Bande musicali senza fondi per l'attività 2014

“Abbiamo chiesto all’Assessore Firino le motivazioni che hanno portato alla scelta di non deliberare i finanziamenti per l’anno 2014 e quindi di non impegnare le risorse per le attività delle associazioni e dei complessi musicali bandistici, dei gruppi strumentali di musica sarda, dei gruppi corali polifonici nonché dei gruppi folcloristici isolani”. Lo ha comunicato Piero Comandini, consigliere regionale del Pd, che, insieme ad alcuni esponenti del suo gruppo, ha presentato un’interrogazione all’Assessore regionale della Pubblica istruzione sul mancato finanziamento della L.R. 64/86 per il 2014. Il finanziamento per il 2012/13 era di circa 1 milione di euro, poi tagliato per il 2014 con una previsione di circa 660mila euro, ma ingffine, secondo i consiglieri del Pd, è diventato “pari a zero”
“Una legge che lo stesso Assessore ha più volte sponsorizzato come di fondamentale importanza per le sue finalità – ha sottolineato Comandini – Ho manifestato all’Assessore Firino anche le perplessità per i ritardi dell’erogazione dei saldi degli anni precedenti, oltre che per la mancata programmazione delle risorse per l’anno 2014, sottolineando l’importanza di tali finanziamenti che, seppur esigui, consentono alle associazioni, che operano tra le tante difficoltà, di svolgere un ruolo sociale, culturale ed educativo all’interno del territorio e di rafforzamento e consolidamento di aggregazione sociale.”
“Finanziando queste attività – ha spiegato il Consigliere Pd - si vuole valorizzare adeguatamente un elemento fondamentale del patrimonio culturale ‘immateriale’ della Sardegna, quello connesso alle attività musicali amatoriali bandistiche e corali non professionali basate sul volontariato che, negli ultimi anni, hanno costituito, oltre che alla valorizzazione della comunità locale, anche un importante fattore di promozione dell’immagine della Regione, sia in Italia che all’estero, rappresentando l’identità e la specificità delle popolazioni. Fuori sede, rappresentano le comunità di provenienza, partecipando a manifestazioni e concorsi nazionali ed internazionali dove hanno conseguito significativi riconoscimenti, dando lustro alla Sardegna e costituendo, inoltre, un efficacissimo strumento di marketing territoriale a favore di un turismo culturale attento ai valori del territorio. E’ necessario intervenire per dimostrare in tal modo come le Istituzioni abbiano un ruolo di interlocutori qualificati, evitando il rischio che possano essere etichettate come agenzie del ‘dire’ ma non del ‘fare’.”
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >