|
14 gen. – CINEMA, Assemblea Moviementu-Rete Cinema sui finanziamenti regionali
Stasera, alle 18.30, presso la sala della Cineteca Sarda della Mem di Cagliari, ci sarà un’assemblea, organizzata dal Moviementu-Rete Cinema Sardegna, che esaminerà il quadro dei finanziamenti per il settore cine-audiovisivo, previsti nella bozza di bilancio della Regione Sardegna 2015-17. L’iniziativa fa parte del programma di incontri del mercoledì che il Moviementu sta promuovendo per tenere desta l’attenzione delle Istituzioni, dei media e dell’opinione pubblica sulle emergenze relative al settore.
“Il cinema è cultura – si legge nel comunicato degli organizzatori - è occasione di socialità e memoria nelle sue migliori espressioni, è una vera e propria arte ma è anche un’industria moderna. Non inquina, ha un'ampissima visibilità e una diffusione che consente, come già sperimentato nel panorama internazionale, di moltiplicare in termini di rendita fino a nove volte le risorse investite movimentando e riattivando, grazie all’ampiezza di ambiti che coinvolge, l’intera economia di un territorio. Il cinema può e deve diventare uno dei principali volani di sviluppo del territorio. Perciò, gli operatori isolani del settore costituiscono una forza che ha già ampiamente dimostrato le proprie capacità professionali: ora tocca alla politica scegliere di metterle a frutto grazie a un grande progetto economico e industriale." (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|