(red) (admaioramedia.it)">



 12 gen. - E.ON, Lai (Pd): Bene vendita, se garantiranno sicurezza e sviluppo asset

“Accogliamo con soddisfazione la notizia della vendita da parte di E.On degli asset energetici da fonti tradizionali detenuti in Italia, purché sia chiaro che non ci deve essere un passo indietro sul piano della sicurezza degli impianti e degli impegni assunti per lo sviluppo, ma solo passi in avanti chiari e rapidi”. Lo ha detto il senatore del Pd, Silvio Lai, dopo aver appreso la notizia del passaggio ai cechi di EPH delle centrali E.On in Italia.
“L'incidente di oggi alla centrale di Fiumesanto, in Sardegna, purtroppo l'ennesimo - ha sotolineato Lai - conferma le nostre ragioni nel chiedere con insistenza a E.On la messa in sicurezza della centrale sotto ogni aspetto e la necessità di avviare i progetti sulla costruzione del V gruppo. Ci troviamo di fronte, infatti, ad una centrale il cui invecchiamento é evidente quanto strategico il suo mantenimento in servizio o la vendita da parte dei tedeschi ad altri acquirenti in grado di mantenere gli impegni."
"Crediamo che la società EPH sia in grado di procedere con il miglioramento e lo sviluppo della centrale di Fiumesanto, come serve al territorio, sia per il mantenimento dell'occupazione che per l'efficienza del sistema energetico regionale."
"Dispiace - ha concluso il Senatore - che un sistema così necessario per il Paese e peraltro in utile sul piano economico non sia stato oggetto dell'attenzione dovuta dal sistema industriale italiano.” (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >