12 gen. – INDUSTRIA, Truzzu (FdI): Diamo gas all’industria sarda

“Non c’è tempo da perdere, per l’industria sarda serve l’energia a basso costo”. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Paolo Truzzu, ha fatto proprio l’appello lanciato questa mattina a Cagliari dai sindacati, durante gli stati generali della Chimica sarda ed ha chiesto che la Giunta abbandoni ogni tentennamento e indecisione per dare il via finalmente alla metanizzazione dell’Isola.
Nei mesi scorsi, il rappresentante di FdI aveva già presentato una mozione sulla metanizzazione e la compensazione dei maggiori costi energetici per la Sardegna, perciò considera “positivo che ora anche il presidente del Consiglio Ganau strigli la Giunta Pigliaru, chiedendole di fare scelte ragionate in tempi rapidissimi, pena il fallimento di tutta la Sardegna e non solo del settore chimico e industriale”.
“Siamo ancora l’unica regione italiana non metanizzata – ha ricordato Truzzu – e questo significa che la bolletta energetica per aziende e cittadini è superiore rispetto al resto del Paese di almeno il 30%. Abbandonato ormai il Galsi e considerati i tempi troppo lunghi per la costruzione di un metanodotto che trasporti il gas dalla Penisola alla Sardegna, non c’è tempo da perdere, per questo chiediamo che la Giunta acceleri l’iter per la realizzazione di uno o due rigassificatori e, contestualmente, intervenga con il Governo centrale per ottenere quei provvedimenti amministrativi e fiscali diretti alla copertura della differenza di costo subìta dalle famiglie e dalle imprese nell’Isola”.
“Mi spiace constatare che, al di là delle dichiarazioni di facciata, questa Giunta sia totalmente deficitaria sul tema. Tanto che anche nel testo della Finanziaria, in discussione in questi giorni, non ci sia alcun riferimento diretto alle politiche energetiche che si intendono mettere in campo – ha ricordato il Consigliere regionale - Che fine ha fatto il nuovo Piano energetico regionale che sarebbe dovuto essere presentato in consiglio entro settembre 2014? È stato finalmente scelto l’advisor che avrebbe dovuto individuare, entro la stessa data, la soluzione più conveniente in termini di costi-benefici per metanizzare l’Isola?” (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >