|
10 gen. – TRASPORTI, Aeroporto Costa Smeralda chiude il 2014 con + 7% di passeggeri
Bilancio positivo per l’Aeroporto di Olbia che chiude il 2014 con un traffico totale di 2.127.718 passeggeri (aviazione commerciale e generale) e 28.547 movimenti. Il 7,2% d’incremento dei passeggeri (+143.701) e 3,5 % dei movimenti (+ 971) rispetto al 2013. Dato estremamente positivo in quanto superiore alla media degli scali nazionali. Il record di presenze si è registrato nel mese di Agosto, con un flusso di oltre 500.000 passeggeri.
“Si conferma il ruolo strategico dell’Aeroporto di Olbia – si legge in una nota della Geasar, società che gestisce lo scalo gallurese - quale principale scalo internazionale dell’Isola. Infatti, il risultato è stato ottenuto soprattutto grazie alla crescita del traffico internazionale.”
Traffico che ha raggiunto la quota di 903.032 passeggeri con un incremento del + 13,5% (+107.460) rispetto al 2013. Il 43% dei passeggeri ha viaggiato su rotte internazionali e, negli ultimi tre anni, si è avuto un incremento di circa 300.000 passeggeri provenienti dall’estero. I passeggeri nazionali sono stati 1.192. 796 in crescita del + 3,3% (+37.753) rispetto allo scorso anno.
“Le ottime perfomance sono frutto delle politiche commerciali e di marketing attuate dalla Geasar, orientate alla continua estensione della media e bassa stagione – prosegue la nota - Sono in linea con questa attività di espansione dell’offerta di collegamenti internazionali anche le novità per la stagione 2015 che vedranno l’apertura di nuovi quattro collegamenti internazionali fra Olbia Costa Smeralda e Amsterdam, Londra Heatrow, Bruxelles e Strasburgo, oltre all’estensione dell’offerta di alcune rotte, come ad esempio il Barcellona, che sarà operato a partire da aprile.”
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|