8 gen. – ALCOA, Cappellacci e Zedda (FI): Non rispettata destinazione proventi sanzioni Ue

“I 103 milioni di euro a Marghera, derivanti dalle sanzioni comminate ad Alcoa dall’Unione Europea, confermano le nostre preoccupazione circa una ripartizione non proporzionata di tali risorse che penalizza la Sardegna ed il Sulcis”. Lo hanno dichiarato Ugo Cappellacci ed Alessandra Zedda, consiglieri regionali di Forza Italia, che proprio ieri avevano lanciato l’allarme chiedendo alla Giunta regionale di vigilare.
“La parte più cospicua – hanno sottolineato i due esponenti azzurri- era riferibile alle attività svolte nell’Isola. Inoltre, è nell’Isola che il disimpegno di Alcoa ha lasciato l’eredità più pesante sia dal punto di vista ambientale che da quello occupazionale. Tanto sarebbe bastato per imporre un rispetto degli impegni assunti dai vari governi riguardo alla destinazione alla Sardegna e al territorio che più ha sofferto queste vicende di una cifra equa. Occorre un riequilibrio a favore dell’isola, anche perché in prima battuta la quota destinata alla Sardegna era intorno ai 200 milioni di euro e non di 125.
“La Giunta regionale – hanno concluso Cappellacci e Zedda - non stia a guardare, ma si faccia promotrice di una rivendicazione unitaria di una compensazione dovuta per le conseguenze del dopo Alcoa”. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >