8 gen. – TRASPORTI, Nel 2014 sempre più passeggeri all’aeroporto di Cagliari

Bilancio 2014 in crescita per l’Aeroporto ‘Mario Mameli’ di Cagliari: superata la soglia dei 3,6 milioni di passeggeri. Esattamente 3.629.284, cioè +1,53% rispetto al 2013 ed il record mensile di presenze si è registrato ad agosto con 513.029 passeggeri.
L’aumento sul fronte dei passeggeri nazionali (+3,81% per un totale di 2.881.344 unità tra arrivi e partenze) non trova riscontro sul versante internazionale del traffico che arretra del 6,41% nel confronto con i numeri registrati per il 2013.
“Il forte calo dei passeggeri internazionali e la riduzione delle frequenze di alcuni vettori low cost, per la stagione invernale e la prossima stagione estiva, ci costringeranno a un forte impegno sia per il consolidamento delle rotte esistenti che per l’apertura di nuove tratte”, ha detto Vincenzo Mareddu, presidente di Sogaer, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari.
“Alcune difficoltà sono legate alla situazione nazionale e internazionale, tra le altre il deprezzamento del rublo potrà determinare un calo del turismo russo. Le prospettive per il futuro sono tuttavia fortemente condizionate anche dalle scelte che farà la Giunta regionale per sostenere e incentivare i flussi di passeggeri in ambito nazionale e internazionale”.
In linea con le previsioni i dati delle festività appena trascorse: nel periodo 21 dicembre 2014 - 06 gennaio 2015 i passeggeri in partenza e in arrivo allo scalo cagliaritano sono stati 133.374. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >