ARSENICO - Chi si somiglia si piglia...

di Arsenico

6 gen. 2015 - Un vecchio adagio popolare sostiene che ‘chi si somiglia si piglia’. In questo caso il ‘matrimonio’ è certamente d’affari, seppure abbia avuto alterne vicende.
Le strade di Carlo De Benedetti e di Renato Soru si sono intrecciate spesso. Il primo, è stato la tessera numero 1 del Partito Democratico, mentre il secondo è segretario regionale sardo ed europarlamentare del Pd. Entrambi sono fortemente benestanti (trattasi di eufemismo), protagonisti di avventure editoriali (seppure con esiti diversi, vedi la fine de “L’Unità”), entrambi con una certa idiosincrasia verso il Fisco.
Un amore nato molti anni fa, tanto che è difficile individuare la data del fidanzamento, caratterizzato dai soliti litigi di coppia. Più affettuoso certamente quando Soru era Governatore dell’Isola e l’Ingegnere cominciò ad interessarsi al business dell’energia rinnovabile. Poi, molte cose son cambiate. Dai rapporti personali all'andamento degli affari, dai governi al sostegno a Matteo Renzi.
Prova ne sia, la storia che Franco Bechis, vicedirettore del quotidiano Libero, ha raccontato sul suo sito “L’imbeccata”. Sarà la fine dell’idillio?
Il giornalista narra una delle tante diatribe che i coraggiosi capitani di industria italiani hanno ingaggiato col Fisco: l’Agenzia delle Entrate contesta a De Benedetti un’evasione di oltre mezzo milione di Iva, riferita alla società ‘Management & Capitali’, controllata dalla holding ‘Per spa’ di cui l’Ingegnere è unico azionista. Scrive di 617mila euro di versamenti Iva, relativi all’anno 2008, che si sono volatilizzati. De Benedetti decide di saldare, ma abituato a rivalersi sui colleghi imprenditori (leggasi 'Lodo Mondadori' con 541 milioni di euro scuciti a Berlusconi) ha trovato una magica soluzione, peraltro tutta interna alla sinistra capitalistica italiana.
Scartabellando i contratti e le norme, l'Ingegnere ha trovato un Dpr del 1972 e, certamente invidioso per l’appalto pubblico recentemente conquistato da Soru con un ribasso dell’89%, ha chiamato in causa il partner commerciale con cui aveva stipulato il contratto privo di quel versamento Iva. Ha così spedito una fattura di 617mila euro a 'Tiscali Financial Services Sa', la società lussemburghese del gruppo Tiscali.
Non oso immaginare lo sguardo perso nel vuoto e le infinite pause di Soru al momento della ricezione del documento contabile.
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >