|
5 gen. - PORTOTORRES, Finanzieri arrestano albanese con 500 grammi di eroina
Il nuovo anno si è aperto con un importante sequestro effettuato dai militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Sassari, che ieri mattina hanno fermato un corriere con mezzo chilogrammo di eroina.
I finanzieri di Porto Torres, in servizio presso il locale porto commerciale, nel corso dei quotidiani controlli svolti sulle persone ed i mezzi che sbarcano dalla motonave proveniente da Genova, hanno individuato, grazie anche al contributo dei cani Ober e Bamby, un cittadino albanese, residente in Italia.
L’uomo, dopo essere sbarcato a piedi, si apprestava a lasciare il porto mediante il bus navetta che collega lo scalo marittimo alla città, cercando, in tal modo, di eludere il controllo dei militari della Guardia di Finanza i quali, invece, hanno effettuato un ispezione all’interno dell’autobus prima che questo lasciasse il porto.
Alla vista degli uomini delle fiamme gialle l’uomo è apparso immediatamente agitato. Tale circostanza, unitamente alle prime contraddittorie motivazioni addotte circa il viaggio nell’isola, hanno indotto i militari ad effettuare un controllo più approfondito anche con l’ausilio delle unità cinofile.
L’ispezione ha consentito di rinvenire, occultata sulla persona, la sostanza stupefacente confezionata con diversi strati di pellicola trasparente, intrisi di diverse sostanze allo scopo di eludere il fiuto dei cani antidroga.
L’uomo, su disposizione dell’Autorità giudiziaria di Sassari, è stato tradotto presso la casa circondariale di Bancali. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|