5 gen. - REGIONE, Meno di un giorno per lavoratore, la media assenze mensile dei dipendenti

Meno di un giorno per lavoratore.
E' la media assenze mensile per dipendente della Regione, allineata col dato nazionale delle altre Regioni e Province Autonome: si passa da 0,812 giorni al mese per dipendente nel 2013 a 0,811 giorni al mese nel 2014. A livello nazionale, secondo i dati forniti dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio, il numero medio di giorni di assenza per malattia per dipendente nelle Regioni e Province Autonome, a gennaio 2013 era pari a 0,946, a gennaio 2014 a 0,878.
“Il nostro obiettivo è quello di raccogliere ed elaborare i dati per migliorare i servizi che la pubblica amministrazione deve fornire al cittadino - ha detto l’assessore degli Affari generali, Gianmario Demuro - Anche riguardo al monitoraggio su presenze e assenze del personale della Regione stiamo lavorando per raggiungere un sempre più alto livello di efficienza e nel pieno rispetto della trasparenza”.
I tassi di assenza dei dipendenti regionali sono resi pubblici mensilmente sul portale istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente”.
“E' altresì importante - ha aggiunto l’Assessore - fornire strumenti statistici via via più precisi ai dirigenti delle strutture ai quali è demandato il controllo su presenze e assenze dei dipendenti e, comunque, disporre di dati aggregati e di valutazioni da mettere a disposizione per qualunque pubblica utilità in modo da comprendere il funzionamento della macchina amministrativa e trovare soluzioni adeguate. Un’analisi attenta e preventiva dei dati può essere un valido supporto per evitare il verificarsi di anomalie e sprechi”. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >