(admaioramedia.it)">



 ARSENICO - Ad Olbia, un Capodanno indimenticabile

di Arsenico

3 gen. 2014 - Questo Capodanno non sarà facilmente dimenticato dai cittadini di Olbia. Non tanto per i fuochi d'artificio o per le note di Giuliano Palma, bensì per il gruppo rap milanese che l'Amministrazione Comunale ha finanziato, i Club Dogo.
Tre vivaci milanesi dai nomi d'arte fantasiosi (Jake La Furia, Gué Pequeno e Don Joe), protagonisti di collaborazioni importanti (Arisa, Negramaro ed altri) e vincitori di alcuni dischi d'oro e di platino. Ma anche protagonisti di un film porno nel 2007, "Mucchio selvaggio".
Le spese per il Capodanno olbiese sono sembrate eccessive al gruppo comunale di Forza Italia che, spulciando le delibere, ha sollevato qualche riserva: invece dei 110.000 euro dichiarati dal Sindaco Giovannelli ne risulterebbero ben 174.599. In particolare, balza agli occhi la parcella dell'agenzia che ha ingaggiato il trio: 91.639 euro.
In verità, si sorprenderà solo chi non conosce la discografia dei rapper, che tratteggia un destino ed un certo istinto. Tra i primi album c'è "Vile denaro", mentre uno dei loro ultimi brani si intitola "Soldi" e termina con una strofa che sembra dedicata all'Amministrazione di Olbia: «Ti ricordi quando volevamo i soldi? Ora siamo fottuti perché pensiamo soltanto ai soldi, affascinati dal male e le sue radici, amici traditi, soldi finiti nelle narici e ora l'unica cosa che dici è: viva i soldi».

P.S.: Dimenticavo... alla stessa Agenzia, la R&G Music, il Comune di Olbia ha assegnato anche 30.000 euro per la manifestazione "Musica dal fango: per non dimenticare" dello scorso 28 dicembre, nella quale gli artisti, come aveva sottolineato il Sindaco, si erano esibiti gratis perché organizzata come serata di beneficenza.
A questo punto, per capire a favore di chi servirà fare bene i conti...
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >