|
2 gen. – REGIONE, “Sardegna tradita”. "Smettetela di prendere in giro i Sardi”
In mattinata, i Riformatori si sono ritrovati in viale Trento, sotto il Palazzo della Regione, per denunciare che la Sardegna quest'anno avrà un miliardo in meno di entrate nel suo bilancio: “Si tratta di risorse derivanti dalle accise sui prodotti petroliferi lavorati nella raffineria della Saras a Sarroch che non sono state riconosciute alla Sardegna nel primo anno della Giunta Pigliaru”.
L’accusa rivolta all’Esecutivo è quella per non essersi costituito davanti alla Corte Costituzionale nel ricorso del Governo che ha impugnato la norma della Finanziaria 2014 aprendo un contenzioso sulle accise: “La rinuncia a combattere da parte della Giunta per una legge approvata da tutto il Consiglio regionale è un fatto grave – ha sottolineato il coordinatore regionale del partito, Michele Cossa – Queste risorse devono essere date ai sardi”.
Rapida la risposta dell'assessore del Bilancio, Raffaele Paci: "Smettetela di prendere in giro i Sardi. Quel miliardo di cui parlate non è mai esistito in Finanziaria perché è illegittimo. È stata inserita la norma ma non sono mai stati messi in bilancio i soldi, perché quella sulle accise è pura propaganda politica. È ora di smetterla, anche perché non siamo più da un pezzo in campagna elettorale. È paradossale che si stia ancora a parlare di questo argomento visto che il giochetto del centrodestra messo a punto poco prima delle elezioni, cioè limitarsi a inserire in Finanziaria la norma e non i soldi, è stato svelato ormai da tempo. I Riformatori mentono sapendo di mentire, perché sanno benissimo che la loro è solo demagogia.” (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|