2 gen. – CAGLIARI, Indette elezioni per il Rettore dell’Università di Cagliari

E’ partita la macchina per le elezioni del Rettore dell’Università di Cagliari per il sessennio 2015/21: si voterà il 9 marzo, il 20 Marzo e, ove occorra il ballottaggio tra i due candidati più votati, il 25 marzo.
E’ tutto previsto nell’ordinanza firmata dal Decano dell’Ateneo, Francesco Sitzia, cui spetta il potere di indire le elezioni, il quale ha condiviso col Rettore in carica, Giovanni Melis, la necessità “di assicurare continuità gestionale – si legge nell’ordinanza - con l’assunzione in carica del prossimo Rettore possibilmente entro il primo semestre 2015, nell’interesse della funzionalità dell’Ateneo, per le importanti scelte da assumere per il futuro, nel contesto e in considerazione dei complessi e impegnativi processi di cambiamento in atto”.
Potrà essere eletto Rettore un professore ordinario in servizio nelle Università italiane, in regime di tempo pieno, valutato positivamente ai sensi di legge, che assicuri un numero di anni di servizio, prima del collocamento a riposo, almeno pari alla durata del mandato. Ad eleggerlo sono chiamati i professori di ruolo in servizio, i ricercatori a tempo indeterminato, gli assegnisti di ricerca ed i ricercatori a tempo determinato (con voto ponderato pari al 10% del totale della categoria), il personale tecnico-amministrativo (con voto ponderato pari al 15% del numero totale degli aventi diritto al voto delle categorie precedenti), gli studenti eletti nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione, nel Nucleo di Valutazione, nei Consigli di Corso di studio o di classe, nei Consigli di Facoltà, nei Collegi delle Scuole di dottorato e nei Consigli delle Scuole di specializzazione. Le candidature dovranno essere presentate entro il 27 febbraio alla Commissione elettorale centrale. (red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >