|
17 DIC. - IGEA, Vargiu: Governo intervenga nel sottobosco cientelare delle partecipate
"La drammatica vicenda dell’Igea che oggi aggiunge alla disperazione del personale dipendente la pesantissima inchiesta giudiziaria scoperchia il vaso di Pandora del sistema delle società partecipate nella Regione Sardegna, che appare ormai distante anni luce dalle reali esigenze di sviluppo e di trasparenza dell’Isola." E' il commento di Pierpaolo Vargiu, deputato dei Riformatori, eletto nella lista Scelta Civica.
"Per questo motivo, in un’interrogazione urgente al Ministero dell’Economia, ho chiesto l’intervento urgente del Governo nella giungla insostenibile delle società partecipate di Regione, Province e Comuni della Sardegna, che crea un’area grigia di pervasività della politica e di tentacolare ramificazione clientelare in cui è assai difficile distinguere il confine dell’illecito - ha sottolineato Vargiu - I numeri del commissario Cottarelli e quelli dell’indagine della Corte dei Conti del luglio scorso sono d’altronde impietosi: in Sardegna le società partecipate regionali sarebbero 28, 11 delle quali da tempo in liquidazione, con ben 5638 dipendenti (240 milioni di euro di costo del personale) e 124 nuove assunzioni nell’ultimo anno. Alla Regione, le partecipazioni costano 366 milioni di euro l’anno, di questi, 3 milioni di euro vanno a remunerare le consulenze esterne (evidentemente non bastano oltre 5000 dipendenti per avere in casa le necessarie professionalità…..) e ben 2 milioni e mezzo di euro vanno a pagare annualmente gli emolumenti dei 77 componenti di organi di amministrazione che, sopravvissuti ai referendum del 2012 (prima erano oltre 150!), percepiscono in media ben 31287 euro l’anno."
"Le Province - ha proseguito il Deputato - anche quelle in liquidazione, contano ben 30 società completamente o parzialmente partecipate, mentre sono 135 le partecipate comunali, con una pletora di 4.731 dipendenti, che conferiscono alla Sardegna il poco invidiabile primato del più alto numero di dipendenti nelle partecipate comunali (2,9 per mille abitanti) tra tutte le regioni del sud Italia."
"Infine, nella relazione sul Rendiconto generale della Regione per l’esercizio finanziario 2013 (4 luglio 2014) - ha concluso il Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera - la Corte dei Conti ha riscontrato che 'la Regione non esercita alcun controllo, in termini di semplice conoscenza, su aspetti essenziali ai fini dell’esercizio dei propri compiti gestionali e della propria programmazione finanziaria'." (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|