|
17 dic. - NUORO, Una serie di incontri per Pigliaru e Giunta
Giornata nuorese per il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e per gli assessori della Giunta regionale. Tre i temi degli incontri: istruzione, sviluppo e riforme degli enti locali.
La prima parte, a partire dalle ore 9, sarà dedicata all’illustrazione della strategia per la scuola nelle aree interne e all’ascolto delle domande di studenti, genitori e docenti, e si svolgerà all’istituto d’istruzione superiore Ciusa. Sarà l’assessore dell’istruzione, Claudia Firino, ad esporre i tre pilastri del programma ISCOL@.
Il secondo appuntamento è previsto per le ore 11,30 al CESP nella zona industriale di Pratosardo e sarà dedicato a sviluppo e lavoro, dalla crisi alla crescita delle eccellenze e delle buone pratiche. Ad accompagnare il Presidente in questo segmento centrale della visita, gli assessori del Lavoro e dell’Industria, Virginia Mura e Mariagrazia Piras.
Seguiranno due momenti di confronto: il primo su imprese e strategia di sviluppo del Nuorese, con la testimonianza degli imprenditori locali, e un secondo su partenariato economico e sociale per lo sviluppo del territorio, con la partecipazione dei rappresentanti sindacali e delle associazioni di categoria territoriali.
Dopo una visita al museo MAN, una delle eccellenze del territorio, la fase finale della giornata vedrà l’intervento degli assessori Raffaele Paci e Cristiano Erriu, responsabili rispettivamente di Programmazione/Bilancio e di Enti locali. Nell’Aula consiliare della Provincia di Nuoro, dalle ore 16, si parlerà di strategia di sviluppo territoriale, di riforma degli enti locali, della centralità delle istituzioni territoriali per il rilancio del Nuorese. Parteciperanno Costantino Tidu, presidente della Provincia, Alessandro Bianchi, sindaco di Nuoro, sindaci e presidenti delle Unioni dei comuni della provincia. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|