|
16 dic. - REGIONE, Assessore Demuro: Tutelare la specialità della Sardegna
"La grande sfida in Europa oggi è la salvaguardia della specialità e delle autonomia regionali. La giunta Pigliaru lavora in questa direzione anche grazie alla riorganizzzione della macchina regionale che deve essere più snella e dare maggiori risposte ai cittadini." Lo ha dichiarato l'assessore degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, Gianmario Demuro, al convegno "Stato e Regioni nella riforma costituzionale".
"Il rapporto tra la Regione e il Governo nel processo di riforma costituzionale procede con un dibattito punto su punto - ha ricordato l'Assessore - Dall'ambiente alla specialità della lingua e della cultura, passando per i beni immateriali, sino al tema della continuità territoriale. La Regione deve sapere e poter costruire una propria capacità di legiferare in autonomia rispetto allo Stato, per salvaguardare la specialità come strumento di riconoscimento della comunità sarda. Una identità plurale della Sardegna esiste e la cultura autonomistica è democrazia e deve essere preservata."
"La Sardegna deve incrementare i poteri di regolamentazione negli ambiti della propria specialità - ha proseguito l'assessore Demuro - con incisive competenze legislative, traducendo in strumento giuridico questa specialità, in maniera tale da dare maggiori risposte ai cittadini, con piena consapevolezza dell'identità dell'isola, una coscienza evidentemente maggiore rispetto a quella che può avere il Governo rispetto all'identità specifica e tipica delle regioni autonome".
Demuro ha messo in evidenza l'intento della Giunta Pigliaru: "Riorganizzare la macchina regionale in maniera tale da garantire la tutela della specialità e, non da ultimo, il tema della fiscalità. La leva fiscale serve a chiedere l'uso di imposte che possano essere verificate direttamente dai cittadini, controllori delle spese degli amministratori". (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|