|
15 dic. – REGIONE, On line, oltre Sardegna Impresa, anche Sardegna+semplice
Da oggi, sull’homepage del sito della Regione, compare una nuova finestra: “Sardegna+semplice”, uno speciale che resterà attivo per dodici settimane consecutive e che consentirà a cittadini, imprese ed associazioni di segnalare norme e procedure ritenute più gravose in materia di burocrazia. Oltre alle segnalazioni, sarà possibile inviare anche proposte di semplificazione e suggerimenti per migliorare il rapporto con la Pubblica Amministrazione.
La novità è stata annunciata dall’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, in occasione della presentazione del nuovo portale Sardegna Impresa (www.sardegnaimpresa.eu).
“Con Sardegna+semplice si rafforza dunque il progetto della giunta Pigliaru per una Regione più vicina ai cittadini e agli imprenditori – si legge in un comunicato della Regione - 'La tua esperienza è il nostro miglior aiuto. La semplificazione burocratica si può fare': questo lo slogan scelto per promuovere la consultazione. Le segnalazioni saranno esaminate ed i risultati pubblicati entro maggio 2015."
“La semplificazione normativa e amministrativa è lo strumento chiave per tutte le imprese che intendono competere in un’economia sempre più globalizzata, senza subire i costi di un’amministrazione inefficiente- prosegue la nota - Anche la nuova veste di sardegnaimpresa.eu va in questa direzione. Il portale, ora anche nella versione in inglese (e presto in altre lingue) è il punto di riferimento istituzionale per le tematiche del ‘fare impresa’. Gli obiettivi sono: informare, orientare, fornire assistenza tecnica, creare sinergia coi soggetti istituzionali.”
Sardegna Impresa, dove è confluito SardegnaSUAP, si candida quale unico punto di accesso per gli imprenditori in Sardegna. Nel 2014 il portale ha avuto oltre 500 mila accessi e più di un milione di visualizzazioni delle pagine, con una crescita di nuovi visitatori pari al 41%. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|