|
15 dic. – ZONA FRANCA, Cappellacci (FI): Giunta trascura perfino obiettivi minimi
“Dopo aver abbandonato il prezioso lavoro della passata legislatura per l’attivazione della Zona franca integrale della Sardegna, la Giunta Pigliaru non mantiene neanche l’impegno minimo e assolutamente al ribasso che aveva assunto per la pronta istituzione della Zona franca di Cagliari e delle atre cinque zone franche nelle aree portuali, previste dal Decreto 75/98.” E’ la dichiarazione di Ugo Cappellacci, consigliere regionale di Forza Italia.
Sono passati oltre sei mesi dall’impegno assunto in Consiglio regionale, quando la maggioranza bocciò la mozione delle opposizioni, che intendeva dare continuità alla battaglia storica per la Zona franca integrale portata avanti dalla Giunta Cappellacci, e l’assessore Paci dichiarò che “la Zona franca integrale è un inganno, abbiamo spiegato perché non era realizzabile e gli scompensi economici e sociali che avrebbe potuto generare. Siamo invece favorevoli all’istituzione di porti franchi o di aree economiche speciali rimasto finora inattuato… Abbiamo preso contatto con la società Cagliari Free Zone per la creazione di una Zona franca nell’area doganale del porto. Siamo pronti a fare altrettanto nelle altre 5 aree indicate dal Decreto… Basta però insistere sulla Zona franca integrale concentriamoci su elementi condivisi e realizzabili in tempi rapidi.”
“Va ricordato che anche per Cagliari – ha proseguito il Consigliere azzurro - era stata la precedente Giunta a creare le condizioni per l’immediata attivazione della Zona franca con una serie di contatti, che avevano poi portato alla definizione dei rapporti fra la Cagliari Free Zone e l’Agenzia delle dogane, quindi all’approvazione e condivisione del piano operativo della Zona franca di Cagliari, che nella prima fase interesserà una superficie di sei ettari in zona retro-portuale. L’Autorità doganale nel mese di dicembre 2013 aveva dato il nulla osta per il piano operativo ed avevamo inviato all’Agenzia delle Dogane una lettera di messa in mora con l’invito ad adempiere a quanto disposto dal regolamento CE n. 2562/90 (‘Gli Stati membri comunicano alla Commissione le zone franche che costituiscono o che, essendo già costituite, cominciano a funzionare…’). Da allora il silenzio.”
“Oltre ad avere distrutto quanto fatto per la Zona franca integrale, la Giunta Pigliaru spieghi ai Sardi se è almeno riuscita a fare dei passi avanti per la Zona franca di Cagliari e per le altre cinque zone franche doganali della Sardegna – ha concluso Cappellacci - Se qualcuno pensa o spera che noi ci arrendiamo su questo tema, ha fatto male i calcoli. Il nostro obiettivo era ed è il riconoscimento della Zona franca integrale della Sardegna: non accetteremo né la logica del ribasso né tantomeno il tentativo evidente di mettere in soffitta una battaglia che appartiene a tutti i sardi”. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|