|
13 dic – TV, Tocco (FI): “Settore in ginocchio, salvaguardiamo i posti di lavoro
“Il settore dell’editoria è da qualche tempo in una condizione di forte sofferenza finanziaria ed economica, con una situazione che genera il ridimensionamento o, addirittura, lo smantellamento delle emittenti giornalistiche televisive e della carta stampata, con la messa in cassa integrazione di diversi dipendenti. Le difficoltà si allargano anche a diverse case editrici”. E’ l’allarme lanciato dal consigliere regionale di Forza Italia, Edoardo Tocco, che sul tema ha presentato una mozione che sarà in discussione nel Consiglio regionale.
“Secondo fonti provenienti dal mondo sindacale del settore, anche Videolina sarebbe prossima ad aprire le procedure di mobilità con la prospettiva di licenziare metà del personale tra giornalisti, impiegati e tecnici di produzione - ha aggiunto Tocco - Una situazione provocata dai drastici tagli dei contributi nazionali sull’editoria, accompagnata dalla contrazione dei consumi che hanno colpito la raccolta pubblicitaria. Le difficoltà della suddetta emittente pongono importanti interrogativi sullo stato del settore.”
“Solo nell’ultimo periodo abbiamo assistito alla crisi de La Nuova Sardegna (con il taglio delle pagine della provincia di Cagliari), Sardegna 1, Cinquestelle, Nova Tv e Antenna 1 Sassari, con la chiusura di diversi quotidiani come Il Giornale di Sardegna, Sardegna 24 e Sardegna Quotidiano. Non si può assistere ancora passivamente. Per questo la Giunta deve prendere provvedimenti urgenti, ridisegnando la normativa di settore e salvaguardando tutti i posti di lavoro che provengono dall’editoria”, ha concluso il consigliere azzurro. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|