|
11 dic. - MANDAS, Mostra di icone contemporanee “Mostrare la fede”
“Mostrare la fede” è il titolo della mostra permanente di icone contemporanee che sarà inaugurata sabato 13 dicembre, alle ore 17, a Mandas, nei locali dell’ex palazzo Municipale, con le opere dell’iconografo e teologo Michele Antonio Ziccheddu.
L’artista, di origini sassaresi, è laureato in Teologia a Bologna, dove ha frequentato i corsi di Iconografia cristiana, affinando la tecnica iconografica tradizionale e la spiritualità dei monaci ortodossi durante un viaggio di studio sul Monte Athos. Da qui la scelta di dedicarsi esclusivamente alla realizzazione delle icone e all’insegnamento dell’iconografia.
Da un anno, proprio a Mandas, ha fondato l’Accademia Santu Jacu, dove gli allievi possono studiare esclusivamente l’arte iconografica, affiancando l’apprendimento delle tecniche tradizionali ad un profondo percorso spirituale e teologico che può durare dai tre ai cinque anni.
Durante l’inaugurazione della mostra, che avrà carattere permanente e sarà allestita nei locali dell’ex palazzo Municipale di Mandas, saranno presentate le attività dell'Accademia Santu Jacu e sarà possibile visitare il laboratorio dove il maestro iconografo realizza le sue opere. La mostra sarà visitabile tutto l’anno il venerdì e il sabato (la domenica e nei giorni feriali previo appuntamento) con possibilità di visite guidate per scolaresche e associazioni. Sempre sabato, alle 16.30, è prevista una breve conferenza su “Origini e significato dell’Iconografia Cristiana”. (red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|