15 lug. – REGIONE, Proroga servizi Csl, Cesil, Agenzia 2 Giare

L’assessore regionale del Lavoro, Franco Manca, ha firmato ieri il decreto che autorizza la spesa di circa 3,9 milioni di euro per la prosecuzione dei servizi e per il pagamento del personale dei Csl, dei Cesil e dell’agenzia 2 Giare fino al prossimo 31 dicembre. Il provvedimento assessoriale garantisce così sia il funzionamento dei 28 Centri servizi per il lavoro (più 5 sezioni decentrate e 11 Sportelli), dei 52 Centri servizi per l’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati (il cui servizio sarebbe stato interrotto il 31 agosto), sia il mantenimento per tutto il 2011 del personale (in tutto oltre 350 lavoratori).
«In seguito della recente crisi e di fronte all’emorragia di lavoratori e all’insicurezza sociale – dichiara l’assessore Manca – la prima risposta della Regione è stata di tamponare la situazione con gli strumenti di protezione del reddito. Al contempo, la Giunta Cappellacci ha fatto partire un’incisiva attività di politiche attive del lavoro che stanno iniziando a dare i primi risultati. Oggi disponiamo in Sardegna di un importante portafoglio di iniziative che devono essere erogate con la massima rapidità. Ecco perché si rivela determinante l’utilizzo di un sistema qualificato di servizi per il lavoro nel cui ambito operano in prima linea i Csl, i Cesil e l’Agenzia 2 Giare».
«È però altrettanto strategico – conclude Manca – che sia assicurata la stabilità finanziaria dei servizi e di questo personale attraverso una legge. Auspico che il legislatore riesca a trovare una soluzione definitiva al problema garantendo le risorse finanziarie per la continuazione di questi servizi e facendo cessare il grave stato di precarietà del personale che dura ormai da quasi un decennio. (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >