6 giu. – AGRICOLTURA, Un bando per ridurre quote pecorino romano

«Un nuovo bando dal 12 milioni e mezzo di euro per ridurre i quantitativi di Pecorino Romano Dop prodotti e stoccati nei magazzini dei caseifici sardi è stato pubblicato dall’Agea». Lo ha sottolineato l’assessore regionale dell’agricoltura Mariano Contu. Il bando prevede il ritiro dal mercato di circa 25 mila quintali di formaggio, pari al 10 per cento circa della produzione sarda. Prevede inoltre, in attuazione della normativa comunitaria, la permuta a favore degli aggiudicatari della gara di quantitativi di latte in polvere, custoditi in depositi tedeschi, in cambio della cessione e consegna di quantità di Pecorino Romano Dop agli Enti caritativi individuati. Potranno essere oggetto di scambio le produzioni con stagionatura da 5 a 7 mesi al momento del conferimento. I lotti di intervento sono 4 e questo potrà favorire la partecipazione di un numero maggiore di operatori economici.
«L’iniziativa Agea, su delega della Regine Sarda, messa a punto nell’incontro del mese con la stessa Agea, vede dar compimento ad un’azione programmata per venire incontro alle imprese di trasformazione del latte con un sostanziale alleggerimento delle scorte in giacenza». E’ il commento dell’Assessore Mariano Contu, che sottolinea l’importanza di questo intervento per il settore che dalla prossima campagna risentirà gli effetti favorevoli della riduzione delle scorte di magazzino, con indubbi riflessi positivi anche sul prezzo del latte. (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >