27 mag. – SASSARI, La legalità spiegata ai bambini

Si è concluso in questi giorni un lungo ciclo di incontri tra la Guardia di Finanza ed i bambini delle Scuole primarie del Nord Sardegna. D’intesa con la Direzione Scolastica Provinciale di Sassari e i responsabili dei singoli istituti sono stati organizzati 30 incontri in 30 scuole e plessi scolastici cui hanno partecipato complessivamente quasi 2000 bambini tra gli 8 e gli 11 anni.
Proprio per avvicinare più facilmente i piccoli cittadini a temi di importanza sociale e culturale, è stato disegnato “Finzy”, un grifone-finanziere che nelle sue avventure vive le situazioni dei veri Finanzieri, alle prese con “i furbetti” che non vogliono versare allo Stato ed agli Enti locali quello che devono e così facendo obbligano tutti gli altri a pagare anche le loro quote per consentire che i servizi pubblici continuino ad essere forniti.
Ma Finzy combatte anche i trafficanti di droga, i contrabbandieri, chi vende borse e scarpe con i marchi contraffati, chi scarica illegalmente la musica ed i film da Internet, chi inquina. L’idea editoriale si può scaricare dal sito della Guardia di Finanza (www.gdf.it) nella versione di carta oppure si possono vedere i filmati sul popolare www.youtube.com nel canale dedicato alla Fiamme gialle. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >