24 mag. – CARO TRAGHETTI, Sanciu: «La politica dei prezzi pesanti non paga»

«Il calo del traffico nei porti dimostra la bontà dell’idea della flotta sarda. La politica dei prezzi pesanti non paga, danneggia la Sardegna tutta e gli stessi armatori che la praticano». Così il presidente della provincia di Olbia Tempio, Fedele Sanciu, commenta i dati in negativo divulgati dall’autorità portuale del Nord Sardegna.
«I dati forniti dall’autorità portuale del Nord-Sardegna – prosegue Sanciu – sul calo del traffico passeggeri nei porti sardi dall’inizio dell’anno ad oggi, circa 100mila persone in meno, ci danno conferma della bontà dell’idea di far partire al più presto la flotta sarda che sarà in grado di arginare i danni provocati dal caro-tariffe praticato dal presunto cartello di armatori».
Sanciu interviene inoltre sui dati sul traffico, nettamente in calo rispetto agli anni scorsi, forniti dall’autorità portuale: «Gli effetti di questi aumenti ingiustificati ora li possiamo toccare con mano. Olbia è il porto che ha subito il maggior numero di movimenti nave in meno (circa 530). Un dato che fa pensare che la politica dei prezzi “pesanti” non paga e che oltre a danneggiare la Sardegna tutta danneggia gli stessi armatori che la praticano. Ben venga quindi la flotta sarda da noi fortemente sostenuta e che ha portato alla mobilitazione delle istituzioni, delle associazioni produttive e dei sindacati, il 28 aprile scorso al porto dell’Isola Bianca ad Olbia». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >