20 mag. – CARO TRAGHETTI, A disposizione due navi 100% sarde

«Manteniamo l’impegno assunto: Sardi che vivete oltre il mare, turisti che amate la Sardegna, stiamo venendo noi a prendervi».
Lo ha dichiarato ieri il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, presentando l’iniziativa intrapresa dalla Ras contro il caro traghetti, insieme agli assessori regionali dei Trasporti e del Turismo, Christian Solinas e Luigi Crisponi.
Il servizio sarà assicurato dalla Saremar, società di proprietà al 100% della Regione, per le tratte Civitavecchia – Golfo Aranci (due corse al giorno) e Vado Ligure – Porto Torres, con le due navi “Dimonios” e “Maresciallo Scintu”. I traghetti imbarcheranno 800 passeggeri e potranno caricare 320 auto e 2250 metri lineari di merci.
«Le tariffe previste saranno uniche per residenti e non residenti ed all’insegna della massima trasparenza, comprensive dei diritti e delle tasse – ha spiegato l’Assessore Solinas – ed uguali per tutti i posti disponibili. All'iniziativa del noleggio delle navi, si è accompagnato il reclutamento di personale sardo specializzato, complessivamente 36 unità del settore marittimo-alberghiero, oltre che la scelta di veicolare all’interno delle navi esclusivamente prodotti sardi».
Rientra all’ interno dell’intervento regionale anche la promozione a livello nazionale e internazionale del progetto ‘Bonus sardo Vacanza’. «Sino al 3 luglio - ha spiegato l’Assessore Crisponi - rimborsiamo parte delle spese di viaggio a chi arriva in Sardegna in nave e soggiorna almeno tre notti nelle nostre strutture ricettive classificate». (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >