12 mag. – TURISMO, Conclusa la Bitas 2011, tutti i numeri

Con la partenza dall’Isola dei tour operator internazionali si sono definitivamente concluse le attività della Bitas 2011, la Borsa internazionale del Turismo attivo.
Sono stati circa 280 gli operatori che hanno partecipato alla settimana della Borsa internazionale del turismo attivo e sportivo, organizzata dall’assessorato regionale del Turismo e dall’agenzia Sardegna Promozione e ospitata al Forte Village di Santa Margherita di Pula. I buyer presenti, prevalentemente tour operator nazionali e internazionali, erano 65. I seller (operatori dell’offerta Sardegna di Turismo attivo) presenti sono stati 236, 66 gli operatori locali, ospitati quest'anno in un apposito locale: Casa Sardegna.
«Questi numeri riassuntivi ufficiali – ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Luigi Crisponi – sono la testimonianza del successo e del valore internazionale di Bitas 2011. Bitas 2011 ha messo in vetrina il nostro straordinario patrimonio paesaggistico con una duplice finalità che intreccia il rispetto della natura con i riflessi economici. L’unicità e la varietà dei paesaggi sardi – ha aggiunto – rappresentano una vera e propria ‘palestra a cielo aperto’ per le attività sportive outdoor. Trekking, mountain bike, canyoning, kayak, arrampicata, orienteering, cicloturismo, equitazione, diving, surf, vela e altre emozionanti attività sportive sono state il leit motiv di una manifestazione pienamente riuscita».
L’appuntamento è all’anno prossimo per la terza edizione. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >