|
10 mag. – CAGLIARI, Gli armatori dei motopescherecci sul piede di guerra
«Una situazione non più sostenibile, con un rapporto subalterno che non vogliono più accettare, a cui sono stati relegati dall’Autorità portuale di Cagliari, accusata di „miopia politica e cattiva gestione economica». E‘ la denuncia dell’associazione Armatori motopescherecci sardi, che in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Regio, ha puntato il dito sulla «cattiva organizzazione degli ormeggi nel Porto di Cagliari, una problematica che si protrae dal lontano 2008 e che il presidente delll’Autorità portuale pare non volere risolvere in maniera soddisfacente».
«L’ultima interlocuzione con l’Autorità portuale risale all’agosto del 2010 – ha dichiarato Renato Murgia, presidente dell’associazione – mentre più di recente è arrivato il Piano regolatore del Porto, che ha stabilito in località Perdixedda (vicino al Mercato ittico all’ingrosso) il futuro e definitivo ormeggio dei motopescherecci. Una soluzione, questa, che potrebbe anche andare bene, ma che sarà realizzabile tra non meno di 10 anni: peccato però che gli armatori dei motopescherecci non possano attendere per così tanto tempo, la situazione oggi è al collasso e i pescatori devono fare quotidianamente i conti con ogni sorta di problemi, da quelli di ormeggio in sicurezza a quelli sanitari, dall’approviggionamento idrico alle operazioni di carico e scarico, per non parlare del rifornimento di carburante, praticamente erogato in un regime di monopolio perchè l’Autorità portuale non indice l’appalto per l’apertura di altri punti di rifornimento».
L’assessore alle attività produttive della Provincia di Cagliari, Piero Comandini, ha detto che «non è la prima volta che l’amministrazione provinciale manifesta sostegno e solidarietà alle rivendicazioni degli operatori della pesca di Cagliari: non è infatti più accettabile il ruolo marginale riservato agli armatori dei motopescherecci, che devono essere diversamente messi nelle condizioni di poter lavorare con serenità». «Pare quasi – ha aggiunto Comandini – che quando si parla di pescatori si dica di gente che disturba, di una categoria da tenere lontana, come i pastori e gli agricoltori: le 50 imbarcazioni dei pescatori hanno il diritto di stare nel porto di Cagliari e non come ospiti. Capiamo che il presidente dell’Autorità portuale sia più interessato a fare l’operatore turistico e l’agente di viaggi, però è ora che cominci ad occuparsi dei problemi veri del porto». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|