|
9 mag. – PARI OPPORTUNITA’, Appello per modificare legge elettorale
«Il principio della parità fra donne e uomini deve divenire un valore fondamentale della nostra società civile, deve diventare la normalità, la quotidianità del nostro vivere così da affermarsi, nel futuro, quale regola del sistema politico-istituzionale». Lo ha detto la presidente della Commissione regionale per le pari opportunità fra uomini e donne, Luisella Derosas, aprendo a Cagliari i lavori del convegno-tavola rotonda dedicato alla presenza femminile negli organi di governo della Regione, dei Comuni e delle Province. «Il modello al quale guardiamo con attenzione – ha spiegato la presidente dell’organismo regionale – è quello della Regione Campania che, attraverso la legge n. 4/2009, vera novità nel panorama italiano, ha introdotto la doppia preferenza, incrementando così la presenza di donne elette dal 3% al 23%: un dato reso ancora più significativo considerato che la legge ha abolito il listino “garantista” collegato al Presidente».
In linea con il provvedimento campano della “doppia preferenza di genere”, anche nell’isola la Commissione regionale rivolge un appello alle forze politiche per la modifica della legge elettorale.
«La proposta – ha spiegato Luisella Derosas – è stata già inserita in diversi progetti di legge presentati in Consiglio regionale e per i quali chiediamo con forza l’esame urgente sia della Commissione competente che dell’Assemblea regionale. Il mio appello convinto è rivolto soprattutto alle donne, perché ritengo che l’unione delle donne debba rafforzarsi in modo trasversale, e solo la nuova capacità di unione e, quindi, di fare squadra, potrà vederci vincenti nel raggiungere gli obiettivi che non consideriamo un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo percorso democratico al femminile».
All’incontro hanno partecipato anche gli assessori regionali della Sanità, Antonello Liori, e dei Trasporti Christian Solinas. «E’ necessario che dalla politica nascano idee e progetti per ricercare soluzioni che sopperiscano alla mancanza di parità nelle istituzioni», ha detto l’assessore Liori, mentre per l’esponente sardista della Giunta Cappellacci, che si è assunto l’impegno di far propria la proposta di legge presentata dalla Commissione pari opportunità, «è indispensabile discutere al più presto la legge statutaria nelle sedi appropriate».
Al termine del convegno, al quale hanno preso parte anche le studentesse del Liceo delle scienze sociali e delle scienze umane “Mozzo” di Quartu Sant’Elena, si è aperta nel pomeriggio la tavola rotonda, moderata dalla giornalista Carmina Conte, con i candidati alla carica di Sindaco di Cagliari e di Capoterra – presenti Massimo Fantola, Massimo Zedda, Ornella Demuro, Emanuela Corda, Gianmario Muggiri e Maria Lucia Baire - per affrontare il tema della promozione delle politiche di genere negli organi di governo del Comune. I candidati sindaco hanno, nell’occasione, sottoscritto pubblicamente un impegno a sostenere l’appello lanciato dal Ministro delle pari opportunità, Mara Carfagna, in collaborazione con l’Anci nazionale, per un’equa rappresentanza di genere nella composizione delle giunte comunali. (stefano cariello) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|