2 mag. – MUSICA, Raphael Gualazzi e Giovanni Allevi in Sardegna

In occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Regione Sardegna ha organizzato due incontri a Cagliari e a Sassari. Lunedì 2 maggio a Cagliari, alle ore 18, nell’Auditorium del Conservatorio di Musica G. Pierluigi da Palestrina (piazza Porrino), gli studenti potranno incontrare Raphael Gualazzi, giovane talento pianistico e vocale, vincitore della categoria Giovani al 61° Festival di Sanremo con il brano Follie d’amore, tuttora ai vertici delle classifiche di vendita digitali in tutto il mondo. Il secondo appuntamento si terrà a Sassari, alle 17, presso la Sala convegni della Camera di Commercio (via Roma, 74) ; Giovanni Allevi, tra i maggiori compositori della nuova musica classica contemporanea, incontrerà gli studenti.
“Un momento di aggregazione musicale e culturale, - afferma l’Assessore alla dall'Assessore della Pubblica Istruzione della Regione Sergio Milia - rivolto soprattutto alle giovani generazioni, per contribuire a difendere e conservare quell’inestimabile patrimonio storico e culturale che rappresenta, per la nostra Isola, un valore inestimabile. I Sardi hanno contribuito in modo determinante alla formazione dell’Unità d’Italia e per non dimenticare è necessario interrogarsi tutti i giorni sul senso di appartenenza. Con questo spirito ritengo doveroso e giusto che La Regione Sardegna sostenga questo ricco cartellone di eventi celebrativi. Iniziative culturali e musicali rivolte ai giovani e agli studenti per contribuire a diffondere il messaggio della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia”.
(deborah succa) (admaiormaedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >