27 apr. – REGIONE, Contributi per la cooperativa “San Lorenzo”

Contributo sostanzioso, 800 mila euro, per sostenere l’attività di recupero dei detenuti svolta dalla cooperativa sociale “San Lorenzo” di Iglesias. A proporre il finanziamento è stato l’assessore della Sanità e delle Politiche sociali, Antonello Liori. La Giunta regionale ha approvato la delibera e ha suddiviso in tre anni il contributo: 250.000 nel 2011; 300.000 nel 2012; 250.000 nel 2013. Con questo finanziamento verrà completato l’ultimo lotto di ristrutturazione dell’Azienda agricola ‘ex fondazione Corsi’ a Villamassargia. “Da più di un decennio - ha spiegato l’assessore Liori - la Regione sostiene la finalità rieducativa della pena e la finalizzazione al reinserimento sociale (sancita dall’articolo 27 della Costituzione) delle persone sottoposte a pene detentive attraverso progetti di reinserimento sociale e lavorativo, gestiti da associazioni di volontariato. Progetti che hanno permesso l’applicazione di pene alternative alla detenzione in carcere”.
Negli anni scorsi, la Regione ha attivato un programma per il recupero strutturale di immobili da destinare all’accoglienza e alla residenzialità di detenuti che scontano misure alternative o ad ex detenuti e la cooperativa sociale “San Lorenzo” di Iglesias aveva predisposto un progetto di ristrutturazione dell’Azienda agricola ‘ex fondazione Corsi’ a Villamassargia, che il Comune gli aveva assegnato in comodato d’uso per l’inserimento residenziale sociolavorativo di persone ammesse al regime di esecuzione penale esterna. “Il pieno utilizzo della struttura, che già ospita 38 ex detenuti - ha concluso l’assessore Liori - consentirebbe ad altre 28 persone, attualmente sottoposte alla detenzione nelle carceri di Cagliari, Iglesias e Guspini, di scontare la pena fuori dagli istituti penitenziari”.
(Sabina Sestu) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >