(giovanna tedde) (admaioramedia.it)">



  27 apr. - SANITA': Approvati interventi su Piano liste d'attesa

La proposta dell'assessore regionale alla Sanità, Antonello Liori, è stata accolta. La Giunta ha approvato il programma di interventi sul "Piano regionale di governo delle liste d'attesa 2010/12". Sono stati stanziati 21 milioni di euro per la riduzione dei tempi, di cui 9 per le prestazioni in regime di ricovero (6 al settore pubblico e 3 a quello privato), e 12 milioni per le prestazioni ambulatoriali, ripartiti equamente tra settore pubblico e privato. Punti -chiave del programma d'intervento sono: la fissazione dei tempi massimi di attesa regionali per le prestazioni ambulatoriali ed in regime di ricovero; il miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva; la definizione dei percorsi diagnostico-terapeutici; il sostegno alle attività del Centro unico di prenotazione (Cup) regionale; l’aumento della capacità di erogazione delle prestazioni; il monitoraggio delle liste di attesa; le azioni per la trasparenza delle liste di attesa. “La riduzione delle liste d’attesa - ha sottolineato l’assessore Liori - è uno degli obiettivi strategici della sanità isolana e lo stanziamento di 21 milioni di euro rappresenta una risorsa fondamentale per affrontare e conseguire l’obiettivo. A questa cifra si devono aggiungere altri 2,5 milioni di euro che la Giunta regionale aveva già stanziato, a fine 2010, per la raccolta dei dati necessari. L’Assessorato sta svolgendo, presso le Azienda sanitarie, un’attività d’indirizzo e di monitoraggio con l’obiettivo di una migliore gestione delle liste d’attesa e della riduzione dei tempi per l’accesso alle prestazioni, ed ha individuato le macroaree di intervento, che riguardano l’intero ciclo di prescrizione, prenotazione ed erogazione delle prestazioni. Risolvere questo problema è un’esigenza primaria del nostro sistema sanitario. Un diritto dei cittadini, finora negato, che non possiamo continuare a disattendere e sul quale la mia attenzione è massima”. (giovanna tedde) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >