|
26 apr. 2011 – CAGLIARI, Appello della Caligaris per l’emergenza sanità penitenziaria
“Ci risulta che le Regioni a Statuto Speciali, come la Sardegna, davanti al protratto silenzio del Consiglio dei Ministri su un provvedimento definito dalla Commissione Paritetica possano, attraverso il Presidente, non solo chiedere con autorevolezza che venga messo all’ordine del giorno dei lavori, ma anche prendere parte alla seduta. Bisogna che qualcuno lo ricordi al Presidente Ugo Cappellacci, altrimenti il CdM si occuperà sempre di altri temi”. Lo afferma Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione “Socialismo Diritti Riforme” ricordando all’assessore Antonello Liori che “ha sicuramente ragione quando afferma che la Regione ha compiuto i suoi atti a dicembre, ma il Presidente Cappellacci non può aspettare quattro mesi in silenzio che il Consiglio dei Ministri metta all’ordine del giorno e approvi il decreto. Ha invece l’autorità in base allo Statuto di Autonomia di chiedere un provvedimento urgente e comunque di farsi sentire. La Sardegna inoltre deve mobilitare anche i Parlamentari come hanno provveduto a fare altre Regioni”.
“La questione della sanità penitenziaria – sottolinea la presidente di SDR – è un’emergenza riconosciuta e affermata dai direttori, dagli operatori, medici, infermieri ed educatori, delle carceri isolane e dagli Agenti di Polizia Penitenziaria troppo spesso chiamati a piantonare in ospedale detenuti affetti da gravissime patologie. E’ particolarmente delicata e insostenibile a Buoncammino dove sono reclusi oltre 200 pazienti tossicodipendenti e quasi altrettanti con malattie del fegato, una cinquantina di sieropositivi all’Hiv, e dove si trovano anche 210 pazienti psichiatrici, alcolisti ecc. Senza dimenticare che nel CDT (Centro Diagnostico Terapeutico) sono ricoverati detenuti affetti da neoplasie, cardiopatie, ischemie, aneurismi e esiti di infarto al miocardio”.
“I problemi della sanità penitenziaria – conclude Caligaris – non possono gravare solo sull’assessore della sanità che, per quanto possa operare con avvedutezza e impegno, non può sostituirsi alla massima autorità regionale. Chiediamo quindi uno sforzo straordinario anche alle Commissioni Sanità e Diritti Civili affinché la questione sia chiusa al più presto. La problematica riguarda complessivamente almeno 2.300 detenuti a cui occorre aggiungere i relativi familiari, gli operatori sanitari e quelli penitenziari. Ancora una volta, altrimenti, l’immagine della Sardegna e l’efficienza delle Istituzioni risulteranno decisamente compromesse”. (francesca siriu) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|