(stefano cariello) (admaioramedia.it)">



 21 apr. – SANITA’, Liori: «Pronto progetto per i detenuti degli Opg»

L'assessore regionale della Sanità, Antonello Liori, commentando le parole di Maria Grazia Caligaris, presidente dell'associazione "Socialismo diritti riforme", sostiene che «per il passaggio della sanità penitenziaria al Sistema sanitario regionale, la Regione ha già compiuti i passi di sua competenza dallo scorso mese di dicembre ed è ancora in attesa che il Consiglio dei Ministri approvi il Decreto, predisposto dalla Commissione paritetica Stato-Regione, per poi trasferirlo alla firma del Presidente della Repubblica. L'ho segnalato recentemente anche in occasione dell'audizione con la 'Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale'. Solo così si renderà effettivo il passaggio e potranno considerarsi operative le competenze che lo Stato ha assegnato alle Regioni».
«Per quanto riguarda l'accoglienza dei circa 50 sardi detenuti negli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) – sottolinea Liori – abbiamo già ipotizzato un progetto di accoglienza ed un'apposita commissione si riunirà a breve per ultimarne i contenuti. Anche se lo Stato è in ritardo con il versamento della quota promessa, la Regione è pronta ad anticipare per ricevere in tempi brevi, in apposite strutture sociali territoriali, i 9 detenuti che sono stati dichiarati dimissibili. Però, dobbiamo ancora effettuare un accertamento della loro effettiva pericolosità sociale. Il progetto prevede la costruzione di strutture che siano alternative all’Opg e che possano gestire le esigenze ed i problemi dei detenuti/pazienti, considerando adeguatamente i vari livelli di pericolosità. Esiste già la disponibilità di fondi nazionali pari a 3 milioni di euro, ma per queste strutture sono intenzionato a chiedere maggiori finanziamenti statali. Infatti, ancor più in questi casi, non possiamo trascurare la finalità riabilitativa e di recupero sociale della detenzione. Per farci trovare pronti - conclude l'assessore - ho anche attivato un servizio di psichiatria forense presso la Asl 8 di Cagliari e presto lo faremo anche alla Asl 1 di Sassari. Infine, mi preme smentire con forza l'ipotesi che questi detenuti possano finire nel carcere di Tempio Pausania o in qualsiasi altro carcere, che non è la struttura idonea per ospitarli, neanche se si trattasse di un carcere dismesso». (stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >