|
15 apr. – CAGLIARI: "Le cellule staminali del sangue del cordone ombelicale"
“Le cellule staminali del sangue del cordone ombelicale, disciplina giuridica e medica” è il titolo della conferenza in programma oggi, venerdì 15 Aprile alle 15 nell’aula B della Facoltà di Giurisprudenza, in viale Sant’Ignazio 76, a Cagliari. Lo scopo dell’iniziativa - promossa dall’associazione studentesca Elsa (European Law Students Association) di Cagliari, in collaborazione con Osidea Onlus e con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati - è far conoscere le modalità di donazione e conservazione delle cellule staminali emopoietiche prelevate da cordone ombelicale, utili ai fini di trapianto per curare malattie del sangue o malattie genetiche, e ricostruire il quadro normativo europeo e nazionale cercando di capire se il legislatore sia stato in grado di approntare una legislazione adeguata agli sviluppi della materia.
La conferenza sarà moderata dall’Avv. Ettore Atzori, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, e avrà relatori provenienti dall’ambito medico e dal mondo giuridico, tra cui Licinio Contu, professore ordinario di Genetica Medica e Presidente della Federazione Italiana Adoces e l’avvocato M. Carmela Macrì, dello Studio Legale Tosato (Roma).
La partecipazione ai lavori attribuirà tre crediti per la formazione permanente degli avvocati.
L’iniziativa è aperta a tutti e non è richiesta iscrizione. Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.elsacagliari.it. (deborah succa) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|