15 apr. – REGIONE, «L'Europa esprime giudizio positivo sull’operato sardo»

«Abbiamo sempre informato l’opinione pubblica e il Consiglio sullo stato della spesa dei Fondi Comunitari. Tra l’altro è utile ricordare che le criticità sui Por derivano dal fatto che nel biennio 2007-2009, quando cioè era al governo della Regione la Giunta precedente, non è stato rendicontato neppure un euro. Tanto che oggi ci troviamo a dover chiudere ancora i periodi compresi tra il 2000-2006 e addirittura tra il 1990-1999. Appena lo scorso ottobre la Commissione europea aveva espresso un giudizio lusinghiero sulla velocità di spesa che sta rispettando i tempi previsti». E’ quanto afferma il vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, in merito alle dichiarazioni dell’opposizione sui fondi POR. «Le risorse che rischiano di perdere le regioni italiane ammontano a 8 miliardi – prosegue l’assessore – ma questo problema non riguarda la Sardegna che seppure riscontri alcune difficoltà, non risulta tra le regioni sotto il livello di guardia. E’ stata la stessa Giunta a individuare le criticità nella delibera dello scorso 15 marzo, ma nella stessa sono state anche proposte sette azioni per arrivare alle possibili soluzioni».
«Le risorse sono in capo alla Regione solo in minima parte – conclude La Spisa – ed enti locali, imprese e Consiglio regionale devono dare ognuno il proprio contributo all’accelerazione della spesa. Anziché perderci in polemiche improduttive stiamo lavorando insieme alla Commissione europea per superare i ritardi e ottimizzare i tempi di programmazione».(stefano cariello) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >