14 apr. - CAGLIARI, Tragedia Saras, ci sono due indagati

Omicidio colposo e lesioni. Sono queste queste le accuse mosse dalla Procura di Cagliari contro Guido Grosso, direttore della raffineria Saras di Sarroch e Innocenzo Condorelli, amministratore della società. Nell'impianto di proprietà della famiglia Moratti, uno dei più grandi del Mediterraneo, l'altro ieri è morto Pierpaolo Pulvirenti, 25 anni, di Augusta, operaio di una ditta d'appalto. Ieri gli specialisti del Reparto investigazioni scientifiche del Comando provinciale carabinieri di Cagliari sono stati nella raffineria di Sarroch per un nuovo sopralluogo nell'impianto Dea3 in cui si è consumata la tragedia. Con i Carabinieri del Ris anche il pm Emanuele Secci che conduce l'indagine.
Migliorano intanto le condizioni dei colleghi di Pulvirenti rimasti feriti: Gabriele Serrano di 23 anni, di Augusta, risvegliato dal coma farmacologico, è uscito ieri dal Reparto Rianimazione dell'ospedale Brotzu. Il giovane aveva respirato idrogeno solforato. E' stato invece dimesso Luigi Catania, di 42 anni, di Siracusa, che si era fratturato una gamba cadendo da una scala mentre cercava di prestare soccorso ai due compagni di lavoro. (michele garbato) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >